per flauto e pianoforte
dedicato a Gigliola e Gianni Biocotino che ne hanno curato la prima esecuzione a Novara (Auditorium del Conservatorio “G. Cantelli)
“Certo che mi va di scrivere un pezzo per voi due, ma volete un “normale” duo per flauto e pianoforte o non preferite, invece, un qualcosa che sia solo vostro?”
Così ho risposto a Gianni e Gigliola Biocotino, lusingato dalla loro richiesta.
E’ nato così un brano che già nel titolo vuole affermare alcune particolarità:
Il fatto che Gianni, oltre che uno splendido flautista, sia anche un valido pianista, mi ha solleticato all’invenzione di una specie di “gioco delle parti” nel quale uno strumentista, progressivamente, ruba lo strumento all’altro costringendolo a controbattere con l’uso di quello che potremmo definire uno “strumento parodia” (un flautino a coulisse, appunto)
Segue una piccola “battaglia” tra i due flauti che si conclude riportando i contendenti al loro ruolo di seri concertisti. Solo i grandi interpreti possono divertirsi e divertire facendo musica.
Su loro esplicito invito, in occasione della prima esecuzione assoluta presso l’Auditorium del Conservatorio di Novara, ho però anche provveduto a confezionare una diversa versione del brano, con alcuni tagli e piccole modifiche, che lo rendono, inoltre, accessibile ad altri e soprattutto adattabile ai diversi contesti concertistici.